
TRANSAT 6.50
La regina delle regate in solitaria
Maurizio ha partecipato alla edizione 2007 della Transat 6.50, una
delle più affascinanti e famose regate al mondo. Più di quattromila
miglia in solitaria a bordo di un mini da sei metri e mezzo
con partenza dal nord della Francia ed arrivo a Salvador de Bahia,
in Brasile.

LA TRE CONTINENTI
1.700 miglia nel Mare Mediterraneo
Nel 2007 Maurizio partecipa alla corsa più lunga del Mar Mediterraneo,
la Three Continents, una regata di 1.700 nm in coppia che parte da
Marsiglia, scalo a Malta ed arriva ad Alessandria d'Egitto. Una
regata molto impegnativa considerati i continui cambi di direzione
e velocità del vento, caratteristici del Mare Nostrum

Gran Premio Mini d'Italia
in coppia con Giovanni Soldini
Maurizio partecipa alla prima edizione di una regata tutta italiana,
il Gran Premio Mini d'Italia. Non particolarmente lunga, "solo" 500
miglia, ma sicuramente la più emozionante per Maurizio: con lui a
bordo di ITA 623 Spaziolibero, in qualità di co-skipper, uno dei più grandi
velisti italiani d'altura: Giovanni Soldini

ACONCAGUA
in soli 9 giorni da Bolzano alla vetta
In febbraio 2009 Maurizio scala la cima dell'Aconcagua, in Cile, la
vetta più alta del mondo dopo quelle dell'Himalaya. Una operazione
impeccabile sia dal punto di vista psico-fisico che da quello
organizzativo: in soli 9 giorni è partito da Bolzano ed è arrivato
sulla vetta, un record!

ARCHIPELAGO RAID
la più dura corsa del mondo sui cat F18
Senza alcun dubbio, la corsa più dura ed estrema del mondo, quella che
si disputa tra i centomila isolotti dell'arcipelago finlandese sui
catamarani sportivi F18. La Archipelago Raid è famosa in tutto il
mondo per la sua durezza: la resistenza psico-fisica dei concorrenti
è messa veramente a dura prova.

GIRO D'ITALIA SUL F18
da Trieste a Genova, in solitaria e senza scalo
Partito da Trieste il 16 giugno, Maurizio arriva a Genova il 1 luglio
2012 circumnavigando tutta la penisola col catamarano F18 Enigma
infinito in assetto da oceano. Un test molto impegnativo per le
avverse condizioni meteo e che ha avuto grande risonanza a livello
nazionale su tutte le testate giornalistiche e radiotelevisive